Benvenuti in SwissBorg! Siamo felici che abbiate scaricato la nostra app e deciso di unirvi alla nostra comunità in questo viaggio unico nella gestione patrimoniale.
La creazione del conto avviene in due parti: la registrazione e la verifica.
La procedura può essere eseguita in un paio di minuti se siete preparati, quindi assicuratevi di avere a portata di mano un documento d'identità valido e di controllare la vostra casella di posta elettronica durante il processo.
Parte 1 - Registrazione
-
Aprite l'app e toccate " Inizia";
-
Inserite il vostro numero di telefono e assicuratevi di aver selezionato il codice paese corretto, quindi toccate Avanti.
Se il codice del vostro Paese non è presente nell'elenco, è probabile che l'applicazione non sia disponibile nel vostro Paese. È possibile controllare tutti i Paesi supportati qui:Disponibile in più di 50 Paesi | SwissBorg;
-
Riceverete un SMS con un codice di 6 cifre, che dovrete inserire nell'app. Se non si è ricevuto un codice, controllare e, se necessario, modificare il numero di telefono e toccare Reinvia SMS;
-
Impostare un codice di accesso a 4 o 6 cifre per proteggere l'accesso al proprio account, oppure utilizzare l'opzione "Codice di accesso personalizzato" con un massimo di 8 caratteri. Una volta impostato, questo codice sarà il PIN per i futuri accessi;
-
Leggere attentamente le Condizioni d'uso dell'App SwissBorg e l'Informativa sulla privacy e, al termine, far scorrere il pulsante per accettarle, quindi toccare Avanti;
-
Inserire il proprio nome legale completo come appare sul documento d'identità, la data di nascita e la nazionalità, quindi toccare Avanti. Se si seleziona un Paese che potrebbe utilizzare caratteri non latini, verrà chiesto di confermare che i dati siano stati inseriti correttamente.
-
Inserire l'indirizzo e-mail, quindi toccare Avanti per inviare l'e-mail di verifica;
-
Aprire l'applicazione di posta elettronica toccando il pulsante nella schermata o navigare nella casella di posta elettronica nel browser per aprire l'e-mail di verifica. Toccare quindi il pulsante Verifica per confermare l'indirizzo e-mail, quindi tornare all'app SwissBorg;
-
Successivamente, è necessario inserire i dati relativi al proprio indirizzo di residenza (se si ha più di una residenza, inserire qui quella principale);
-
Nell'ultima fase della registrazione è necessario rispondere ad alcune domande relative agli investimenti per completare il proprio profilo.
Ora che la parte di registrazione è stata completata, si può iniziare a esplorare e vedere tutte le funzionalità e i servizi offerti dall'applicazione. Tuttavia, poiché l'onboarding non è ancora stato completato, l'app è in modalità "sola lettura" e non è possibile eseguire alcuna azione o transazione. È solo per darvi un'idea dell'aspetto della nostra piattaforma e di ciò che abbiamo da offrire, senza alcun impegno o obbligo.
Vi piace quello che vedete? Allora passiamo alla parte successiva, la verifica del conto! La verifica può essere avviata toccando una qualsiasi azione legata alle transazioni nell'app, ad esempio "Deposito" nella sezione Portafoglio o "Nuovo investimento automatico" se state controllando quella sezione dell'app. Queste azioni sono disponibili solo per i conti verificati e toccandole si aprirà un pop-up che chiederà se si è pronti a procedere con la verifica del conto.
In alternativa, è possibile accedere alla scheda Livello account dalla sezione Profilo dell'app e toccare "Verifica foto ID" per procedere con la verifica.
Parte 2 - Verifica
Prima di procedere alla verifica dell'identità, dovremo innanzitutto confermare che il cliente non è una persona politicamente esposta (PEP). In quanto istituto finanziario regolamentato, dobbiamo rispettare leggi e regolamenti e per questo motivo, purtroppo, non possiamo offrirvi i nostri servizi se vi trovate in una posizione di così alta visibilità.
Se non siete una PEP, fate scorrere il pulsante a levetta verso destra e toccate Get Started.
Il passo successivo consiste nel superare il primo controllo KYC, ovvero la "Verifica dell'identità". Questa verifica è necessaria per proteggervi da frodi e furti d'identità e vi aiuterà a recuperare il vostro conto in futuro, se necessario. Selezionate il tipo di documento che volete utilizzare e il Paese di emissione, assicuratevi che l'app SwissBorg abbia accesso alla vostra fotocamera e scattate una foto del vostro documento d'identità originale. Successivamente vi verrà chiesto di scattarvi un selfie e di muovere la testa a destra e a sinistra. Questo per assicurarsi che il documento d'identità precedentemente inviato appartenga a voi.
Il nostro team KYC esaminerà il vostro documento d'identità e il vostro selfie e, se tutto è in ordine, il vostro conto sarà verificato con successo per il Livello 1! Dopo la conferma, sarete liberi di iniziare a utilizzare i servizi dell'app SwissBorg, tra cui il finanziamento del vostro conto e l'esecuzione di scambi.
Se alcune informazioni sono state inserite in modo errato o se c'è un problema con la verifica, è possibile vederlo nella scheda Profilo dell'app. Siate certi che in questo caso il nostro team KYC vi contatterà con ulteriori informazioni e istruzioni su come procedere.
Vi state chiedendo perché abbiamo bisogno di tutte queste informazioni?
SwissBorg è un istituto finanziario autorizzato e regolamentato, il che significa che dobbiamo essere conformi alle leggi e ai regolamenti applicabili per poter fornire i nostri servizi.
Ad esempio, per poter investire in criptovalute è necessario avere almeno 18 anni, ed è per questo che chiediamo la vostra data di nascita.
Articoli utili
Informazioni legali
SwissBorg: Struttura legale, giurisdizione e licenze
SwissBorg: Politiche e procedure sui crimini finanziari
Verifica del conto
Cos'è il KYC?
Livello 1 del conto
Finanziamento del conto
Deposito bancario
Ricarica con carta
Ricarica con Google o Apple Pay
Deposito di criptovalute
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.